    
| |
Regole di base del poker e delle mani
Nella maggior parte dei giochi di poker del casino viene utilizzato un mazzo con 52
carte. Il valore delle carte corrisponde al numero che appare su ciascuna carta
o al valore della figura. I valori, dal maggiore al minore, sono
i seguenti: Asso (A), Re (K), Donna (Q), Jack (J), 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4,
3, 2. L'asso può essere usato anche per completare una scala minore: A, 2, 3, 4,
5. Oltre alle carte numerate e alle figure, vi sono 4 semi diversi
usati anch'essi per determinare il valore di una mano di poker. I semi sono: Picche (P),
Fiori (F), Quadri (Q), Cuori (C).
Il valore di una mano di poker dipende dalla combinazione di carte ottenuta. Tali valori
vengono spiegati di seguito (il valore 1 indica la mano migliore):
Valore
|
Nome della mano
|
Descrizione della mano
|
Esempio
|
1
|
Scala reale massima
|
A, K, Q, J, 10 dello stesso seme
|
10P, JP, QP, KP, AP
|
2
|
Scala reale
|
Cinque carte dello stesso seme in sequenza
|
4Q, 5Q, 6Q, 7Q, 8Q
|
3
|
Poker
|
Quattro carte dello stesso valore
|
7P, 7F, 7Q, 7C
|
4
|
Full
|
Un tris più una coppia
|
3Q, 3P, 3F, KP, KC
|
5
|
Colore
|
Cinque carte dello stesso seme
|
3C, 7C, 10C, QC, AC
|
6
|
Scala
|
Cinque carte in sequenza
|
5F, 6Q, 7F, 8C, 9P
|
7
|
Tris
|
Tre carte dello stesso valore
|
JC, JP, JQ
|
8
|
Doppia coppia
|
Due coppie di valore diverso
|
5C, 5P, 9F, 9P
|
9
|
Coppia
|
Due carte dello stesso valore
|
AP, AQ
|
Mani di pari valore
Se due mani hanno lo stesso valore, vengono applicate le seguenti regole:
1. Se due giocatori hanno una scala reale maggiore, una scala reale o una scala,
la carta più alta della mano determina la vittoria.
Se anche le carte più alte dei due giocatori sono uguali, si considera la carta successiva
maggior valore. E così via...
2. Se due giocatori hanno un full, vince il tris di
maggior valore.
3. Se due giocatori hanno un tris, vince il tris di
maggior valore.
4. La coppia di carte di maggior valore determina il vincitore se due giocatori hanno una
doppia coppia. Se anche in questo caso si ha un pareggio, viene considerata la seconda coppia,
assegnando la vittoria a quella di maggior valore.
5. Se due giocatori hanno una coppia, vince quella di maggior
valore. Se anche in questo caso si ha un pareggio, viene considerata vincente la carta spaiata
di maggior valore. Se anche in questo caso si ha un pareggio, viene considerata la successiva carta spaiata. E così via...
6. Nel caso in cui due mani siano prive di coppie, colori o scale,
viene considerata vincente la singola carta di maggior valore.
Se anche in questo caso si ha un pareggio, viene considerata la successiva carta
spaiata. E così via...
Torna al sommario
|